Il futuro è più vicino di quanto pensiamo
Interprint al Festival del Design di Łódź
L'ingresso della Generazione Z nel mercato del lavoro, l'intelligenza artificiale sempre più avanzata, le sfide poste dai rapporti allarmanti degli ambientalisti: tutti questi fattori ci fanno pensare sempre di più al futuro.
Il futuro e il modo in cui lo percepiamo è stato il tema dell'ultima edizione del Łódź Design Festival. Non possiamo plasmare il futuro insieme invece di prevederlo? Come le nostre visioni del futuro influenzano il nostro presente? Queste domande hanno costituito il punto di partenza per gli interventi e le conferenze del festival. Lo slogan di ŁDF 2023 - Future Perfect! corrisponde anche alla filosofia aziendale di Interprint.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                Visioni audaci e sperimentazioni: make me!
Il Festival del Design di Łódź è iniziato con un gala in cui è stata presentata una sintesi del concorso make me!, in cui i giovani designer vengono sostenuti e hanno l'opportunità di presentare le loro visioni innovative. I lavori presentati quest'anno hanno colpito per la loro sensibilità alle sfide della realtà odierna. Il primo posto del concorso è andato a Staza SYGNIS, progettato da Maciej Głowacki e Olga Kozłowska (Dipartimento Design SYGNIS S.A., Polonia). Si tratta di una fascia da braccio che interrompe completamente l'afflusso di sangue a un arto ferito, riducendo significativamente il rischio di morte sul campo di battaglia. Il progetto è stato sviluppato in risposta alle esigenze dei soldati ucraini.
Il premio Interprint è stato assegnato a Fragment.vases, di Barbara Koniecka e Maximilian Stahl. I vasi fatti a mano con scarti di produzione, rivestiti di oli naturali e idrorepellenti con uno strato interno di cera d'api, sono un'alternativa ecologica e unica ai prodotti delle catene di negozi. Il premio è stato consegnato a nome dell'azienda da Maurizio Burrato, Amministratore Delegato di Interprint Italia e Brand Ambassador del Gruppo Interprint, che era anche membro della giuria.
 
                                 
                                 
                                 
                                La narrazione e il suo impatto sulla realtà
Una parte importante del festival è stata il blocco dell'innovazione, una serie di conferenze sulla creazione del futuro. Ad aprirla è stato Maurizio Burrato, che ha condiviso le sue riflessioni sul ruolo dello storytelling nella creazione della realtà e sul suo impatto sulla comunicazione futura. Secondo l'esperto, nell'era dell'accesso rapido, le informazioni non sono sempre vere (ha citato l'esempio delle fake news sul coronavirus). Ciò che conta sono soprattutto i messaggi che hanno valore. Questo sarà il futuro della comunicazione autentica e generatrice di fiducia.
Il Design Festival di Łódź ha fornito ancora una volta la sua parte di riflessioni, ispirazioni ed esperienze importanti. Grazie all'approccio creativo dei designer e alla loro sensibilità alle sfide del mondo di oggi, abbiamo potuto guardare al futuro con ottimismo.
Photos: Marcin Korbus